Considerazioni su Trattato di Eden

Day 1,973, 12:30 Published in Italy Italy by Dora85

Sono mie opinioni e considerazioni lo ribadisco dato che nessuno ce la fa ad arrivarci da solo...

Analizzando alcuni punti dell'articolo del governo, questo in cui c'è appunto il trattato di Eden.


"A quanto pare l’ultimo trattato è stato firmato a Maggio 2012, quando il Presidente post-impeachment era l’Aetg WaZoBoli. "

Quindi parliamo di un trattato "aggiornato" a un anno fa (11 mesi fa) mai più rivisto o rifirmato, firmato per altro da un CP "post-impeachment" quindi neanche eletto dalla maggioranza del paese. (si potrebbe dire che la maggioranza quindi non sia stata rappresentata, ma la minoranza ci abbia fatto entrare in EDEN, non è così ma è una considerazione che si potrebbe anche fare e sarebbe logicamente valida.)
Un alleanza veramente attiva e non morta può avere il suo trattato non aggiornato da 1 anno e firmato da un CP un anno fa e per altro un CP "post-impeachment"? Per me NO.

"§9 Se una nazione desidera abbandonare EDEN deve aprire una votazione al riguardo nel proprio congresso che consegua più del 50% del consenso. Dopo questa votazione la nazione può essere espulsa da EDEN dal Comandante Supremo."

Diciamo che come è stata commentata, "può" essere interpretabile, ciò già è sbagliato a prescindere che un trattato così importante sia "interpretabile".
Comunque visto che parliamo di interpretabilità la mia l'ho scritta e la ribadisco, è chiaro che "basta" 50% più uno per abbandonare EDEN, salvo la decisione ultima e suprema del Comandante Supremo, questa per me è dittatura, questa per me è non avere democrazia e non rispettare il parere di una popolazione, noi ma anche degli altri. Perché l'ultima parola spetta al SC? L'abbiamo già data la parola, un voto regolare, democratico. Questa è la nostra volontà, perché deve "scontrarsi" con la volontà dell'SC? Non ha senso alcuno.

1) Questa immagine non è aggiornata, in quanto Portogallo, Norvegia e Olanda hanno lasciato EDEN:
2) Questa pagina della Wikipedia non è aggiornata: il Trattato presente è ancora più vecchio e l'eItalia non è neanche presente fra i paesi firmatari.


Torniamo al fatto che non è aggiornato niente, che non c'è interesse, che evidentemente è un alleanza tutto tranne che viva...

Perché noi ci stiamo ancora?

p.s. sto scrivendo questo articolo mentre oggi si è vista una coordinata grande azione da parte di EDEN dopo anni che non si vedeva e dove su 7 battaglie si stanno perdendo sonoramente 7 battaglie (seguirà domani articolo )