Risorse per i nuovi entrati

Day 445, 08:33 Published in Italy Italy by Alessia76

Per problemi tecnici sconosciuti, la prima versione non è stata inserita correttamente. Spero che questa vada in stampa...

***

Visto che il mio articolo ha riscosso qualche consenso, per dare il buon esempio faccio una lista dei riferimenti minimi che ogni nuovo entrato dovrebbe conoscere.
Credo che tutte le cose che scrivo siano già presenti nella guida e nella Wiki; ma forse come articolo di giornale sono più evidenti.

Ovviamente, i giocatori esperti possono tralasciare tutto 😉

Tutorial

Questa guida contiene tutte le informazioni minime (e anche qualcosa di più) per poter cominciare a giocare. Parla degli aspetti civili, militari, economici e politici, cercando di chiarire tutti i concetti essenziali.
Da questa guida si può poi spostarsi nella

Wiki

La Wiki è l'insieme delle spiegazioni, regole e guide per il gioco.
La wiki è importantissima: leggetene magari una sola pagina al giorno, ma leggetela.

Forum esterno

Forse non tutti i nuovi entrati sanno che esiste un forum esterno dedicato specificamente alla comunità italiana.
Nel forum si discutono molte cose relative alle vicende del gioco; inoltre si possono conoscere meglio i giocatori e la situazione complessiva del paese.
Inoltre, in questi giorni, si discutono cose molto importanti come la costituzione; non tutte le sezioni sono aperte a tutti, ma anche solo leggere per sapere quello che circola nel "palazzo" non fa male.

La chat

Esiste un canale di irc dedicato alla comunità italiana: il server è "freenode" e il canale è "#erepublik-it", il tutto senza virgolette.
Ai canali irc si può accedere, nella maniera più semplice, con l'estensione chatzilla per firefox o, nel modo più "geek", con il vecchio mirc.
Finora non ho avuto tempo di frequentare la chat, ma mi sembra che ci sia in media sempre una trentina di persone, immagino ben disposte a chiarire dubbi e a rispondere a domande.

Welfare

Nella pagina della guida ai nuovi cittadini, in basso, ci sono gli indirizzi per contattare il Ministero del Welfare, ossia l'assistenza per la salute della popolazione.
Non esitate a contattare il Welfare per ottenere un aumento della salute, dato che con la slaute bassa si lavora male, si produce poco e si hanno altri effetti collaterali.

Consiglio Personale

1) all'inzio, lavorate SOLO in aziende di qualità Q1;
2) NON comprate i "gift" perché non servono a nulla (devono essere regalati da qualcun altro per avere efficacia);
3) leggete e commentate gli articoli dei giornali: è un modo per entrare nel meccanismo di gioco, per conoscere e farsi conoscere!

Io sono una newbie, quindi non sono espertissima; tuttavia, chiunque avesse dubbi sulle cose che ho scritto, mi può mandare un messaggio, e se sono in grado, risponderò!

La vostra suffragette 😉
Alessia