Recente storia

Day 1,294, 10:37 Published in Italy Italy by Stedee

Qualche mese fa, nessuno, o quasi nessuno, in eItalia, dava troppa importanza a FYROM. La nazione balcanica rimaneva in fin dei conti chiusa tra Bulgaria e Grecia, senza grosse possibilità di invaderle. La situazione è ormai cambiata drasticamente.

Se permettete la citazione, "In principio" fu l'NE italiano all'eMontenegro. Parliamo di circa tre mesi fa: le motivazioni furono numerose. Sicuramente uscivamo da un'ottima vittoria contro l'ultima invasione slovena, respinta e quasi cancellata dopo aver occupato tutto il Nord del Paese. Forse fu troppa fiducia, o noia per le lunghe settimane senza guerre; fatto sta che la guerra fu dichiarata.

Dapprincipio tutto sembrò andare per il meglio, e occupammo alcune regioni Montenegrine. Molto probabilmente non fu opposto alcun tipo di resistenza o quasi, affinché eFYROM potesse venire a confinare col nostro grande ma debole Paese.

Resici conto del terribile errore, cercammo di ripiegare ricreando l'eMontenegro come Stato cuscinetto fra noi e la eMacedonia, senza peraltro ottenere risultati apprezzabili, e l'eItalia fu invasa.

Invano combattemmo a lungo, e infine venimmo cancellati mentre tutta EDEN rischiava il tracollo, con la eRomania cancellata, eBulgaria e eCroazia in grossissime difficoltà e la eBosnia eliminata dalle mappe. L'alleanza reagì in qualche modo e ONE fu respinta.

Si decise di invadere la eSerbia: una eCroazia rinata, una eRomania ricreata e una eBulgaria nuovamente al massimo invasero la nazione nemica. La eSerbia resistette nella sola regione della Vojvodina, ma riprese coraggio ed iniziativa restaurando l'unità territoriale e obbligando la eCroazia alla pace. Nel frattempo, nel tentativo di aiutarci, la eGrecia dichiarò guerra a eFYROM, ma perse tutte le sue colonie in eEgitto e eArabia Saudita, rimanendo nella situazione che vediamo anche oggi sulle mappe. La eBulgaria venne quasi annientata dalla eSerbia.

Nel frattempo, la eTurchia e la ePolonia occuparono la eUcraina, annientando, grazie all'eUngheria, nuovamente, la eRomania. Questa oggi si è parzialmente ricreata, ma a causa dell'NE sbagliato della eSerbia (che in realtà avrebbe dovuto dichiarare guerra alla eCroazia, che a sua volta ha appena dichiarato NE eFYROM) oggi sta nuovamente rischiando la cancellazione; al contrario la eBulgaria sta rinascendo.

Ma veniamo alla principale novità di questi giorni. La eCroazia ha appena invaso l'Apulia (che era stata liberata per l'eItalia ad hoc da eFYROM per creare un cuscinetto) e 3 giorni fa ha dichiarato eFYROM NE. E' il terzo Stato a farlo, l'unico non contiguo territorialmente. Sarà interessante vedere come si svilupperà la situazione, nella migliore delle ipotesi eFYROM dovrebbe perdere buona parte dei suoi possedimenti in eGrecia (come effetto indiretto) e almeno alcune regioni italiane, ma rimane da dimostrare cosa possa fare la eCroazia. Se anche l'aiuto di questa rimanesse inutile si aprirebbe un periodo veramente buio per la nostra eNazione. Per ora,

Un saluto.

Stedee