Presidenziali, Maggio 2011

Day 1,262, 09:04 Published in Italy Italy by Stedee

Mentre FYROM riprende vigore nella lotta contro il nostro Paese, si avvicina la fatidica scadenza, del 5 di maggio, che vedrà in scena le Presidenziali del Paese, mai come in questo momento importanti per gli sviluppi successivi che vedranno protagonista la nostra nazione.

Sono 5 i candidati ufficiali ad oggi; di questi, Luca Ribero ed Hihaoden sono poco più che outsider e mi sento di escluderli da un'analisi più approfondita.

I 3 candidati che si contenderanno la vittoria provengono, uno ciascuno, dai 3 maggiori partiti della nazione: Superpimpo, per il PCE, Oivalf, presidente uscente (anche se non formalmente) per LGEI e Pericle (alias Endgame) per AetG.

La grande novità che caratterizza questa edizione delle presidenziali è la rottura della lunga alleanza PCE-LGEI che a lungo aveva governato l'eItalia. La scelta sembra essere voluta dalla stessa LGEI, che ha ricandidato Oivalf, mentre secondo il PCE era stata programmata dai due partiti una diversa candidatura. Rimane comunque difficile capire quale dei due partiti abbia cercato la rottura e tralascio ulteriori approfondimenti che potrebbero essere non imparziali. Partiamo quindi dall'analisi dei candidati.

Oivalf ad oggi non è presidente formalmente ; Ciònonostante, ha de facto governato la nazione lo scorso mese (l'Italia non esisteva il 5 aprile), lasciando Frappa come poco più che prestanome. Oggi risulta ricandidato per conto di LGEI. Dal suo programma risulta la continuazione sulle stesse linee politiche dell'ultimo mese, cioè il tentativo di liberazione dell'eItalia da parte delle forze straniere; non appaiono a lungo termine grandi riforme né sconvolgimenti sul piano politico/militare. Insomma, una continuazione sulle medesime linee politiche di questo mese.

Superpimpo è candidato dal PCE, supportato dal nuovo e giovane Partito d'Azione (PDA). Un'alleanza insolita, tenuto conto dell'impostazione tendente al militare del nuovo partito che sembra comunque ben avviato (nasce tuttavia dai resti del PLI), anche grazie alla guida che ritengo abile di Frantz Zarhovic. Superpimpo, da programma, si impegnerà particolarmente sul fronte della liberazione. Dal punto di vista economico, incentiverà la creazione di nuove aziende mentre ci si impegnerà per migliorare il servizio del Welfare.

Pericle (Endgame) è candidato di AetG, supportato dal Partito Teocratico e da eWorld United. Dal suo programma sembra si focalizzerà sul risanamento della Banca eItalia, tentando anche una qualche riforma dell’Esercito.

Questi, in sintesi, i profili dei 3 candidati. Ho ritenuto di scrivere questo articolo come piccola guida al voto, tentando di rimanere il più possibile imparziale (nonostante io stesso faccia parte di un partito). Mi scuso se non sono riuscito nel mio intento.

Questi i programmi in esteso, comprese le squadre di governo, dei 3 principali candidati:

Superpimpo: http://www.erepublik.com/en/article/presentazione-del-candidato-alle-presidenziali-superpimpo-1765792/1/20
Endgame: http://www.erepublik.com/en/article/aquila-et-gladius-squadra-e-programma-presidenziali-di-pericle-1765858/1/20
Oivalf: http://www.erepublik.com/en/article/presidenziali-maggio-2011-oivalf--1765838/1/20

Un saluto.