Cipro, FYROM, iNCi, Turchia & co.

Day 1,339, 04:23 Published in Italy Italy by Stedee

Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un conflitto particolarmente interessante per l'enorme portata che sta avendo sulla nazione nostra occupante, FYROM. Parliamo ovviamente della guerra tra macedoni e ciprioti. Senza stare a riassumere l'antefatto della vicenda, che trovate comunque qui qui, oggi tenterò di ripercorrere gli ultimi sviluppi della vicenda.

Insomma, dopo i primi sviluppi, si è arrivati ad un ultimatum cipriota, che imponeva a FYROM ed al suo burattino Egitto di ritirarsi. I macedoni, dopo aver ovviamente rifiutato con un articolo ironico, sono passati direttamente in primo piano. Dopo l'occupazione lampo dell'Egitto, preludio al collegamento al Medio Oriente, stanno per dichiarare guerra ai Ciprioti-iNCi. Forse per la prima volta nella loro storia di conquista i macedoni hanno avuto qualche difficoltà, e lo si è visto nella giornata di ieri. Gli iNCi hanno chiesto e ottenuto l'aiuto di EDEN, e hanno sollevato svariate Resistance Wars in tutti i territori occupati dai macedoni. Così ieri abbiamo visto conflitti contemporaneamente in Svizzera (Romandie), Italia (Calabria ed ora Sicilia), Grecia (Central Greece e ora Attica), Egitto (Sinai, Red Sea Coast), Arabia Saudita (svariate regioni, Makkah e Al Riyad tra le altre; da sottolineare come i macedoni stiano utilizzando la stessa strategia nelle regioni occupate dai ciprioti, per eliminarli dal Medio Oriente, ad esempio in Al Qasim).

L'esito è stato alterno, ma la giornata di ieri si è conclusa con una sostanziale sconfitta macedone sul campo: la perdita della Calabria e della Central Greece, che rimarranno indipendenti per almeno qualche (infatti il limite minimo di durata per un Natural Enemy è di 7 giorni; la dichiarazione di guerra all'Egitto è di soli 2 giorni fa, e forse dopo continueranno la campagna contro Cipro, riservandosi in un secondo momento di occupare i ribelli) segna la rinascita, dopo un periodo abbastanza lungo, di queste due nazioni. Non a caso difatti Croazia e Grecia avevano aiutato già qualche giorno fa gli iNCi Ciprioti: il loro aiuto ha creato molto probabilmente, oltre che un debito di riconoscenza (tanto che il primo MPP italiano sarà appunto con Cipro, anche per meglio aiutare i nuovi alleati), un'alleanza probabilmente duratura, con lo scopo di respingere e ricacciare i Macedoni, nazione singolarmente odiata per la sua politica aggressiva e spietata, nonché per i comportamenti assai poco corretti.

Ciononostante, è presto per cantare vittoria: le enormi potenzialità macedoni sono ancora troppo grandi per poter essere sopravanzate dalla pur forte coalizione che tenta di sconfiggerle: molto probabilmente assisteremo nei prossimi giorni ad una ripresa dei nostri nemici, che quindi aggiungeranno Cipro e il Medio Oriente ai loro gioielli. Tuttavia, con questa condotta, hanno molto probabilmente aggiunto un nuovo nemico alla loro già lunga serie; anche l'Egitto, uno dei loro pochi alleati (in memoria della liberazione rispetto ai primi dominatori, i greci) molto probabilmente passerà allo schieramento opposto dopo questa invasione praticamente gratuita. La domanda che ci poniamo, è se infine FYROM sarà soverchiato o no dai suoi nemici.

Un saluto.