Avvio dei lavori al Ministero della Cultura e Comunicazione

Day 446, 06:58 Published in Italy Italy by Comune Chur

Ripubblico l'articolo di ieri, per ottenere più visibilità... se vedete l'elenco dei volontari sono soltanto quattro...

Dopo la vittoria elettorale di Rhevard e la nomina a Ministro della Cultura e della Comunicazione di Legiort e della scelta, come suo vice di Scipione, riparte l'attività del ministero.

Chiaramente il lavoro di questo mese partirà da un attenta analisi di quanto iniziato nello scorso mandato dal governo di Pier4reich che può essere brevemente riassunto come
- traduzione di buona parte della wiki in italiano a partire dall'home page italiana e poi a cascata sui link associati agli argomenti già tradotti in modo da coprire quanto più materiale possibile;
- traduzione dell'how to riguardante la creazione della pagina personale all'interno della wiki (quella che parla del proprio pg), che può servire anche da guida per imparare a creare contenuti per la wiki (potete trovare il link nell'home italiana del wiki);
- realizzazione di una guida sintetica che possa venir usata dal ministero dello sviluppo nel momento in cui viene contattato da nuovi utenti (il link è ancora presente nell'home italiana del wiki)

Detto questo, ecco gli obiettivi che abbiamo intenzione di prefiggerci per l'immediato futuro:
- portare a compimento, per quanto posibile la traduzione del wiki in italiano;
- completare la guida/dizionario di viaggio sopra citata (manca ancora qualche punto da riempire)
- realizzare una guida dettagliata su come creare materiale per la wiki così che quanti più cittadini possibile possano contribuire a rendere ricco ed utile questo potente strumento che è stato messo a nostra disposizione;
- riscrivere la storia italiana in modo più accurato di quanto non sia stato fatto, cercando di essere il più imparziali e dettagliati possibile.

Proprio per poter raggiungere questi primi obiettvi abbiamo però bisogno dell'aiuto di tutti.
Come avete potuto leggere, le cose da fare sono tante e, come lo scorso governo non è riuscito a portarle a termine tutte, così rischiamo di fare anche noi se non lavoriamo in modo coordinato.
Il Ministero della Cultura e della Comunicazione apre pertanto le iscrizioni alla lista di collaboratori del ministero.
Chiunque desideri partecipare può contattare i rappresentanti del ministero a questi indirizzi:
- Legiort, ministro: http://www.erepublik.com/en/citizen/profi le/1103981
- Scipione, vice-ministro: http://www.erepublik.com/en/citizen/profi le/218801
- Comune Chur, org assegnata al ministero: http://www.erepublik.com/en/organization/ 945942

Le possibilità di collaborazione sono:
1) contributo storiografico (richiesta rivolta soprattutto ai cittadini più "anziani") per poter aiutare ad arricchire di dettagli la storia della nostra nazione;
2) contributo in traduzione del wiki, aperto a tutti coloro che, previa conoscenza di un minimo di inglese, vogliano collaborare per rendere nel nostro idioma tutte le preziose informazioni lì contenute;
3) contributo di idee su come pubblicizzare il gioco e far arrivare in eItaly nuovi cittadini
4) contributo di idee su nuovi contenuti da aggiungere al wiki.

Verrà aggiornata una lista dei cittadini che comunicheranno la loro disponibilità per i punti 1 e 2 (in campo di storia e traduzioni): http://spreadsheets.google.com/pub?key=pw pLUrYbqTpS3ib1EQ_IhOA

Non vi preoccupate se non sapete come si utilizza il wiki, o come si modifica: una volta nota la vostra disponibilità ad aiutarci in questo lavoro verrete messi al corrente di tutto quanto avrete bisogno per poter operare al meglio ... e poi il resto arriverà con l'esperienza.


Buon lavoro a tutti, siamo certi che risponderete in molti al nostro appello!

Scipione,
vice Ministro della Cultura e della Comunicazione