Aquila et Gladius - Squadra e programma presidenziali di Pericle

Day 1,261, 23:43 Published in Italy Italy by Tommaso Crociera
Squadra di governo
Presidente: Pericle (Endgame)
Vicepresidente: vendik (con delega al congresso) Simpatrick (con delega militare)
Chief army: Yugo
Ministro della difesa: Mappina affiancata da FraBio
Economia: Daniel Cheers
MoFA: Scoundrel
Ministro superiore degli Interni: Icona
welfare: Superpimpo più collaboratori
Tutor: AndB91 più collaboratori
Informazione: Borgogian
Chief Elite: Mappina
Babyboom: Neri Fiorentino più collaboratori

Ministero della fede (e ci benedice): Dio Akira

PROGRAMMA
Banca:
Visto il positivo fermento del Congresso e le conseguenti proposte di cui si sta dibattendo, ritengo necessario che la riforma della Banca d'Italia debba essere discussa tra canale governativo e del congresso. Le decisioni finali verranno concertate insieem a Citizen Cane, da mesi direttore della Banca eItaliana che suo malgrado, a causa delle continue ed artificiose fluttuazioni delle monete estere si è trovato in una situazione alquanto difficile. Posso solo ringraziare i cittadini per la pazienza che stanno mostrando e assicurare il massimo impegno per una risoluzione efficace e condivisa.
Il mio Governo si impagna a prendere in forte considerazione il problema della Banca eItaliana, tenendo in considerazione la situazione monetaria e cercando di definire insieme ai maggiori creditori le modalità di resituzione del denaro/Gold investiti. Ogni promessa diversa dall’impegno sarebbe una promessa incosciente.

Esercito:
Leggera apertura dell’EI a chi non può o non vuole usare la chat. I modi possibili sono due:
• Uso della MU (in questa prima fase non pagate dallo stato)
• Spread da compilare
Obiettivo importante permane il coinvolgimento di coloro che non possono partecipare alla vita della community utilizzando il sito di Erepublik.

Uso ed accordi con le Military Unit
Il mio obiettivo è coinvolgere le due principali Miltary Unit presenti in territorio italiano, in modo tale da consentir loro di lavorare per il bene comune dello stato, combattendo a fianco dell'EI e dell'élite. Durante il mio mandato verrà punita la pubblicazione di articoli propagandistici a sfondo militare, come quelli apparsi nelle scorse settimane e che specialmente grazie alla mia pacifica mediazione - insieme ad alcuni membri dell'HQ - non sono più presenti negli ultimissimi tempi.

Quanto ai leader delle Military Unit, essi vengono definiti come veri e propri comandanti d’armata, che si occuperebbero di monitorare le statistiche dei suoi soldati, di equipaggiarli e fornire loro gli ordini.
Questo comporterebbe una serie di problemi:

-L’equipaggiamento.
Si potrebbe ovviare tale problema con l’auto-produzione, il manager o un componente della MU dovrebbe avere un’azienda di food e/o armi in modo da poter mantenere la vita dell’armata.

-Gli ordini
La Military Unit non è indipendente dall’EI. Il leader della MU sarà addestrato al monitorare le battaglie e dovrà collaborare al massimo con l’HQ. Gli ordini non saranno differenti da quelli EI e starà al leader della MU dirigere al meglio i soldati rispettando gli ordini ricevuti.

Compilazione dello spread

Altro modo di coinvolgere i poco attivi nella vita militare del Paese (e magari invogliandoli alla partecipazione attiva) sarebbe la compilazione di un apposito modulo spread.
In risposta il soldato riceverà ordini ed un equipaggiamento minimo (Gli ordini potrebbero essere fissi e lo spread abilitato in sola lettura ad i soldati italiani che fanno richiesta).


Tutor:
- Progetto SOS eRepublik, già presentato in passato, un sito che raccoglierà guide e F.A.Q.
- Canale Chat attivo, linee programmatiche dettate a inizio mandato dal ministero competente.

Welfare:
I panini saranno forniti ad i cittadini italiani con un minimo di 10 wellness ad un massimo di 40 punti wellness. Verrà inviato anche un promemoria per tenere la salute a livelli medio-alti.

Economia:
Capire se e come le nuove raw influiranno sull’economia e nel caso rivedere la tassazione. Eventuali ulteriori interventi si concorderanno in iter con il ministero competente.

Esteri:
La priorità è la liberazione dell’Italia e dove necessario fornire supporto a EDEN.
Altre azioni saranno concordate in itinere con il ministero competente ed a seconda dell'evoluzione della strategia internazionale dell'alleanza EDEN.