Analisi mercato ITL MKD PLN

Day 1,296, 18:22 Published in Italy Italy by simo911991

Premessa: l’articolo è stato scritto ieri ma viene redatto oggi per motivi tecnici! 🙂
Rieccoci con il nostro appuntamento settimanale sull'analisi dei mercati. Questa settimana ho deciso di sostituire il mercato greco con quello polacco, in quanto permette di essere preso come punto di riferimento. Iniziamo con l’Italia:

ITALIA
[img][/img]

Sul mercato italiano, eccetto qualche piccolo sali-scendi per il food, i prezzi sono praticamente rimasti invariati. L'unico dato di rilievo è il prezzo delle weapon raw del 06/06 e del 07/06, salito fino a 0.50 ITL la domenica per poi passare dallo 0.40 ITL si lunedì ad un più equo 0.33 ITL di oggi. Per il resto sull'andamento dei prezzi poco da segnalare.
Sul fronte dei salari vediamo un piccolo aumento degli stessi negli ultimi due giorni, un dato in controntendenza rispetto a tutti gli altri paesi in cui sono calati o rimasti praticamente invariati (come vedremo), ma dando un'occhiata alle offerte ci si rende conto che nessuno è disposto a lavorare in Italia per dei privati, dato che sono sempre le stesse.

MACEDONIA
[img][/img]

Il mercato macedone in questa settimana è andato incontro ad una progressiva e costante compressione dei prezzi, con una riduzione media, a fine settimana, di circa il 20%. Assieme ai prezzi sono calati, e di molto, anche i salari, che ad oggi segnano un -30% rispetto a 7 giorni fa e addirittura un -50% rispetto a 15 giorni fa.

POLONIA
[img][/img]

Anche il mercato polacco, più di quello italiano, è stato stabile in questi 7 giorni. L'unica nota di rilievo è la diminuzione del prezzo delle armi q3.
Sul fronte dei salari, dopo una lieve diminuzione in mezzo alla settimana, i valori si sono riportati a quelli di 7 giorni fa.

MERCATO MONETARIO
In questa settimana i cambiamenti più rilevanti si sono registrati sul mercato monetario. Le monete di tutto il mondo si sono fortemente svalutate a causa del dannato buyer-bot che puntuale come un orologio svizzero immette in circolazione migliaia e migliaia di moneta, che a parte per comprare qualche arma, può essere utilizzata per qualcosa di buono solo quando è affianco al WC!! In Italia il prezzo della valuta si è abbassato fino a 0.002 GOLD e probabilmente presto scenderà fino ad uno scandaloso 0.001 GOLD dato che anche a 0.002 non se la caga nessuno. Io personalmente mi auspicavo e mi accontentavo di una stabilizzazione al tasso di 0.003 GOLD. Il prezzo dell'oro, manco a dirlo, si è più che raddoppiato rispetto a due settimane fa, e ora si attesta circa sui 700 ITL.
La moneta macedone e quella polacca sono più forti rispetto all'ITL, anche se segni di indebolimento sono visibili su entrambi i mercati: in Macedonia il prezzo del gold è aumentato di circa 30-40 MKD (da 260-270 a 300) anche se il prezzo dalla valuta è rimasto stabile a 0.004, e in Polonia il prezzo del gold è aumentato di circa il 40% e quello della valuta è passato da 0.005 a o 0.004!

CONCLUSIONI
Sicuramente il buyer-bot ha destabilizzato il mercato. Il prezzo della valuta è precipitato, quello del gold è aumentato, mentre il prezzo dei prodotti è rimasto pressochè invariato se non addirittura sceso. Il bot infatti fa razzia di tutto e impedisce ai prezzi di salire perchè elimina l'effetto della concorrenza, e così rende il mercato simile a quello che ci sarebbe in presenza di unico o di pochi venditori (praticamente un monopolio), con la conseguenza che trarre un qualche misero profitto dall'assumere qualcuno è possibile solo per le aziende di q elevata, mentre con le q più basse (quelle dei giocatori più piccoli ovvero la maggior parte) solo un masochista pagherebbe qualcuno per lavorare.
Sarebbe dunque un bene che questo dannato buyer-bot sparisse del tutto dalla circolazione, ridonando a questo mercato per lo meno una sua credibilità!!!
Alla prossima settimana!

Un saluto,
Simone