Nuova legge elettorale

Day 1,766, 01:31 Published in Italy Italy by Narcissus16



Amici lettori,
Come molti di voi sapranno in real life, nella nostra nazione si sta discutendo parecchio negli ultimi tempi riguardo alla stesura di una nuova legge elettorale. Ebbene coincidenza vuole che anche su erep gli admin abbiano deciso di cambiare la legge elettorale per le elezioni congressuali.

Qui potete accedere alla pagina wiki in inglese che spiega il nuovo meccanismo:
http://wiki.erepublik.com/index.php/Congress_Elections (ci penserò io a tradurla anche in italiano)

Ora andiamo a vedere i punti principali di questa nuova legge elettorale:

A partire dalle elezioni congressuali del 25 settembre, i cittadini non voteranno per un candidato come in precedenza, ma solamente il partito

1)I membri del partito si candideranno con le stesse regole di adesso, ma parteciperanno alle elezioni in una sorta di lista di partito.

2)Il Presidente del Partito da ora vedrà tutti i possibili candidati in una lista singola per tutte le regioni della nazione.

3)I partiti che sono in top 5 il 24 del mese alle 00:00, potranno partecipare alle elezioni.

4)Il Presidente del Partito sceglierà i candidati il 24 del mese, nel seguente modo:

-Ciascun partito può proporre un numero massimo di candidati pari al numero massimo di seggi al congresso che la nazione può avere.

-Preparata una lista nazionale (al posto di una regionale) con tutti i candidati, di quel partito, nell'ordine deciso dal PP. Questo ordine è molto importante, perchè le possibilità di andare al congresso sono maggiori man mano che si è nelle prime posizioni della lista.

-Se il PP non decide l'ordine dei candidati entro il 24, gli stessi saranno ordinati secondo la regola: "il primo che si candida, prende il posto".

-Il PP può solo decidere l'ordine dei candidati, ma non può scegliere di avere meno candidati ufficiali di quanti sono i seggi del congresso (in sintesi se il partito non copre tutti i posti della lista, un infiltrato può candidarsi con quel partito, ma la sua posizione sarà determinata dalla decisione del PP)

Esempio

Il partito X propone 10 candidati in questo ordine in una nazione Y, che ha 10 seggi in congresso
1)A
2)B
3)C
4)D
5)E
6)F
7)G
😎H
9)I
10)J

-Il giorno delle elezioni i cittadini non vedranno la lista dove poter votare i candidati ma voteranno solo per il partito(votano il simbolo, non un candidato).

-Se il partito X prende il 50% dei voti, eleggerà in Congresso i primi 5 candidati della lista.

-Se il partito avesse solo 4 candidati nella lista, tutti e 4 andranno in congresso un seggio non verrà assegnato a nessun altro e rimarrà vuoto per tutto il mese.


Ultime considerazioni

Da una legge maggioritaria( anche se particolare) che permeteva di scegliere i candidati, più una sorta di recupero proporzionale in alcuni casi(le wildcards), si arriva una legge proporzionale con liste bloccate senza le preferenze.
Guarda caso in molti punti punti assomiglia proprio all'attuale legge elettorale della real life, tranne l'assenza del premio di maggioranza e la lista, su erep, a livello nazionale 😃 .

Cosa ne pensate della nuova legge elettorale? permetterà di eliminare con più facilità i candidati "poco affidabili"?

Narcissus16, direttore di "Voce Popolare"