Interviste NoStop-superpimpo colpisce(E ANCH'IO)

Day 2,199, 08:48 Published in Italy Italy by AngeloDellaMorteTarokiu



Cari lettori,
dopo tanto tempo che faccio copia e incolla di interviste vi parlo.
Penso che fare queste interviste non sia noioso,anzi,vedo che alcune opinioni dei player che ho intervistato non sono tanto diverse dalle mie.
Mi trovo bene qua,nella più bella comunity che conosco.
C'è chi non me gusta,però per il resto va bene.
Vi elenco le persone che mi hanno "accompagnato" nel gioco:
Andrea1908 : senza Andrea non saprei cosa fare
rey95 : be',rey,che dire,mi hai fatto solo che impazzire XD
milly : sì comandante number 1
Valintia : Taro se non ci fosse bisognerebbe crearlo anche s è impossibile
Dibex : GRAZIE!!!!
Reghium : se non ci fossi te,nel gioco sarei un nonnetto che di tecnologia scriverebbe arepublic e conpiuter
E chi altri?
TUTTI!!!



AngeloDellaMorteTarokiu
Mi concede un'intervista?

superpimpo

Ommamma... ok 😛

superpimpo

Su che argomento? :look:

AngeloDellaMorteTarokiu

Come ti pare il gioco /attento,dopo voto! XD

superpimpo

Era l'argomento o già la prima domanda? 😛

AngeloDellaMorteTarokiu

Entrambi 😛

superpimpo

La mia opinione sul gioco non può essere troppo negativa, dato che vi partecipo da oltre quattro anni...
Però come tutti i "vecchi" riconosco che il gioco è peggiorato nel tempo. Notevolmente.

Quello che rimane del gioco l'aspetto più importante è la Community.
Quella gli admin non la possono rovinare.
Noi, però, sì.
Quindi dobbiamo fare attenzione a non giocarci l'unico aspetto veramente indipendente dalla qualità del gioco ma da noi stessi, e spesso invece sottovalutiamo il pericolo che alcune nostre azioni comportano per la Community.
In particolare la Community rischia di essere compromessa quando più "troll" si uniscono con l'obiettivo di destabilizzarla, oppure quando anche un solo troll non viene subito isolato, condannato e ricondotto sulla buona strada (che può essere quella del gioco corretto oppure quella del "cercati un altro gioco", a seconda dei casi).

Del gioco in particolare penso che gli Admin abbiano sbagliato molto i calcoli sul modulo economico quando lo hanno ridotto a "farmville", e ancora ne scontiamo gli errori oggi.

Anche dal punto di vista militare gli errori sono stati tanti, portando a squilibri facilmente sanabili; spero che possano essere un passo in avanti le modifiche che stanno avendo luogo in questi giorni.

AngeloDellaMorteTarokiu

E invece,come ti sei ambientato nel gioco con gli altri?

superpimpo

Inizialmente ho passato un mesetto a capire come funzionava il gioco, in disparte.
Contemporaneamente mi sono impegnato a capire come funzionasse la Community: mi sono letto il forum del Congresso, la Costituzione, la raccolta delle Leggi, il Regolamento del Congresso.
Poi mi sono iscritto al PCe ed al forum di Partito.
Lì ho cominciato a conoscere le prime persone, cercando con le mie idee un po' nabbe di proporre qualche modifica.
La mia prima proposta era quella di una Banca del Popolo, da gestire in maniera privata ma sulla quale doveva vigilare il Partito, per garantirne il funzionamento trasparente.
Purtroppo c'era appena stato il boom di banche farlocche in gioco, e molti ci avevano perso soldi. In particolare mi ricordo che Hakim Bay si opponeva perché era stato uno dei truffati (epiche le sequele di insulti e minacce sui giornali nei confronti dell'amministrazione delle banche fraudolente).
Non se ne fece niente per lungo tempo.

Sempre grazie al PCe sono entrato in chat.
La prima volta mi ricordo ancora che mi accolse MarcoChe. Era addirittura sobrio (credo) :fag:

Poi quando avevo un paio di mesi di vita mi sono candidato al Congresso e sono entrato come funzionario (stagista schiavo) al Ministero del Welfare, allora capitanato da MarcoChe, insieme a LordCi.
Quando MarcoChe, a metà mandato, dovette abbandonare la carica... fui nominato io al suo posto. E vi rimasi per due anni praticamente ininterrotti :awesome:
Grazie al Welfare ho potuto conoscere moltissimi giovani giocatori, i loro problemi e le loro necessità.
E' stato un bellissimo periodo (tranne la parte finale, quando ormai il Welfare era stato privato delle sue funzioni di base ed i servizi offerti erano solo quelli di prestito... e poi neanche più quelli).

superpimpo

Anche l'Esercito eItaliano ha fatto la sua parte.
Mi sono distinto per la mia voglia di fare e sono stato nominato tenente della mia brigata; poi dopo poco capitano. Era molto bello l'EI diviso in piccole brigate di una dozzina di persone l'una. Creava un divertente cameratismo.
Anche lì col tempo ho ottenuto gradi più alti e sono arrivato a rifondare e dirigere l'Accademia Militare.
Un altro periodo che ricordo con piacere perché mi ha permesso di conoscere molti nuovi arrivi.

AngeloDellaMorteTarokiu

E ora sei in Elite eItaliana,racconti un po'?

superpimpo

Ho avuto a che fare con il Corpo d'Elite per la prima volta quando sono stato vicepresidente eItaliano.
Probabilmente nel Governo "fantasma" Oivalf I (mai convalidato dagli admin, ma che ha retto egregiamente per tutto il mandato).
Ero il rappresentante del Presidente in HQ Elite, per dividere i compiti e per evitare litigi molto probabili 😛

Sono rimasto accreditato al chan anche nel mese successivo, ormai ero diventato una simpatica mascotte (o un soprammobile, o semplicemente s'erano scordati di me -più probabile-).

Tempo dopo, quando fu deciso che Elite ed EI dovevano essere uniti e considerati parte di una entità unica (le "Forze Armate eItaliane"), fu nominato CdSM un membro Elite.
Per spirito di fratellanza, noi membri dell'HQ EI che avevamo i requisiti per entrare in Elite fummo invitati a trasferirci, pur restando ovviamente (insieme a tutti gli altri Elite, peraltro) accreditati nei chan dell'Esercito.

L'Elite era un sogno, un obiettivo per gran parte dei soldati EI.
Ogni volta che il sogno si avvicinava spostavano i requisiti, quindi arrivare finalmente in Elite era veramente un'impresa, ed esserci era un vero onore.
Parlo al passato, ma ritengo tuttora che sia un onore, sia chiaro! 😃

L'Elite è una famiglia. O almeno questo è lo spirito profondo che è alla base.
Tra soldati Elite ci devono essere stima, rispetto e fiducia.
Sebbene non molto tempo fa sia stata condotta una "campagna acquisti" a suon di aumenti di armamenti a livelli spropositati, appartenere all'Elite è già di per se un piacere ed i soldati Elite non sono mercenari che scelgono di combattere per il Corpo solo perché offre più armi della "concorrenza".

In un clima del genere fa piacere dedicare interamente il proprio -poco- tempo libero a lavorare per l'Elite eItaliana.
Se non ho mollato il gioco di sicuro gran parte del merito (qualcuno ha detto colpa?) è dell'Elite 😃

AngeloDellaMorteTarokiu

Hai mai cambiato nome?

superpimpo

Fino a poco tempo fa non era possibile farlo.
In casi eccezionali si poteva richiedere agli admin (e infatti ad esempio ai tempi della Teocrazia gli Dei avevano aggiunto "Dio" al proprio nome).
Ok, il mio non è un nick particolarmente bello, né in realtà denso di significato.
Ma... è il mio nick, ci sono affezionato!
E poi c'è un culto: la Pimpocrazia.
Come farebbero a venerarmi se cambiassi nome? :fag: