[PRESIDENZIALI] Casavier Programma

Day 2,752, 12:13 Published in Italy Italy by CorvoB


Il programma che propongo agli italiani in occasione della mia candidatura a Presidente della Nazione è un progetto che io ritengo ormai indispensabile per il rilancio di un Paese che continua a vivere alla giornata, senza investire in maniera significativa per costruire un futuro migliore. Vivere alla giornata significa accettare di partecipare ad un gioco scadente ed avaro di soddisfazioni. Vi invito a darmi la possibilità di cambiare questa situazione e votarmi per rendere più efficace e piacevole il gioco della nostra comunità, attraverso una politica incentrata principalmente, ma non solo, su due degli aspetti tecnici più importanti del gioco, ossia quello economico e militare, tra loro strettamente correlati.


Ambito Militare:

L'idea sulla quale si basa la politica che metteremo in atto è quella di avviare una azione di sviluppo basata su incentivi che spingano le Unità Militari private a far danno per la nostra nazione, mediante lo strumento di un contratto mensile con lo Stato. In questi anni si è speso molto per Ei e per creare un apparato di produzione all'altezza; purtroppo non possiamo permettercelo per tutte le mu , ma sono sicuro che un finanziamento mirato per alcune unità militari, nella fattispecie una quota di armi mensile, potrebbe solo giovare al bene dell’Italia e unire sempre di piu lo Stato Italiano e le unità militari ivi presenti. Riassumendo: influence in cambio di armamenti, armamenti in cambio di fedeltà allo Stato e alle Istituzioni democratiche, che ad oggi possono inequivocabilmente contare solo su EI ed Elite.

Riattiveremo inoltre i bollettini con gli ordini per la popolazione, al fine di informare i cittadini (e gli alleati) delle nostre priorità militari.



Economia:

Oltre all'ordinaria amministrazione, in questo ambito c'è la volontà di studiare ed attuare, di concerto col Ministro dell'Economia, una riduzione dell'import tax sulle armi , ora al 99%. Quest'ultima sta paralizzando il mercato interno, portando ad avere prodotti dai prezzi molto alti che pochi comprano, preferendo rivolgersi a mercati esteri. Un alleggerimento fiscale in questo ambito dovrebbe abbassare i prezzi, favorire le compravendite e di conseguenza portare benefici per l'erario oltre che per i cittadini.
Altri punti molto importanti:
1.
Snellimento burocratico delle procedure di bilancio
Semplificazione dello schema e delle scadenze di bilancio. Rendere più facile accedere alle informazioni di bilancio.
2.
Sostegno ai riattivantisi enti statali
Adeguato rifinanziamento degli stessi e linea aperta con i loro gestori per garantire che il sistema di welfare italiano riprenda a regime quanto prima
3.
Studio fiscale
Proseguimento dello studio sulla composizione delle entrate, volto all'ottimizzazione del sistema fiscale.
4.
Salvaeitalia
Aggiornamento della legge al contesto attuale.

Siamo ben consapevoli che un reale miglioramento dell'economia nasce da bonus produttivi migliori, si cercherà di fare il meglio anche in questo ambito.


Esteri:

Si opererà in continuità con i Governi precedenti, rinsaldando i rapporti con gli alleati storici e a noi piu vicini, seguiremo in primis l'asse Croazia-Turchia.
Si valuteranno attentamente i mutamenti geopolitici in atto, anche attraverso un rinnovamento e potenziamento della Farnesina, iniziato questo mese ma ancora da portare a termine.
Rinnoveremo tutti gli MPP con i nostri più stretti alleati, e nel contempo firmarne magari di nuovi con nazioni con le quali nasceranno rapporti di amicizia, sempre tenendo conto alle spese per essi.
Rinnoveremo il NAP con la Serbia, e valuteremo altri accordi sempre a nostro favore.
Non escludiamo, per il mese a venire, un AS, e stiamo lavorando ad esso, per valutarne costi, fattibilità e convenienza.
Il Ministero si impegnerà a redarre numerosi articoli ed interviste sulla situazione internazionale.



Interni:

Priorità sarà migliorare i rapporti e i canali di comunicazione tra Governo , Congresso e cittadini al fine di una migliore organizzazione e coinvolgimento complessivi. Verrà inoltre riattivata la divisione FUN ed operato un censimento dei Profili Organizzazione



Informazione:

Sarà priorità informare il più possibile i cittadini con frequenti report sulla situazione nazionale ed internazionale, anche mediante una stretta collaborazione interministeriale tra Ministero dell'Informazione e Ministero degli Esteri. Informazione è coinvolgimento, ed è prioritario che tutti, oltre ad essere informati, si sentano partecipi.



Resto aperto ad ogni proposta di collaborazione, a suggerimenti o idee che possano migliorare o integrare questo programma.