Shingo Tamai burattino di LGeI? Chi muove i fili dietro tutto questo?

Day 1,110, 06:26 Published in Italy Croatia by Squatriota
Minacciato di morte,Pubblico questo articolo di Nicola-A1, che non avendo cittadinanza italiana, non può pubblicare in Italia.

«Non ci sono tette.»
Nicola-A1 sul suo articolo.

* NicolaA1 was kicked by RedBot (NicolaA1)
RedBot su precedente affermazione.


Parliamo della candidatura di Shingo Tamai, della coalizione LGeI/PCE.


Un player sicuramente non e-giovane, ufficiale EI, collaboratore in vari governi. Un player, insomma, che conosce bene le dinamiche del gioco, inserito nella community.
Ci sono stati, in questi giorni, molti commenti del tipo 'Scingo... chi?' oppure 'ma chi è 'sto Shangai?' che hanno dato il via a flame, come l'articolo di Pashmina che accusa gli altri di 'usare' LGeI solo come serbatoio di voti, scartandoli poi quando non gli servono più ed etichettandoli come 'poltronari'.

C'è da dire, in effetti, che questo candidato, sebbene poco in luce, è presente in chat, anche se taciturno. Insomma, ha tutte le carte in regola per guidare la nazione: partecipazione, esperienza, consapevolezza.


...o no?


Cosa manca ad un player che di fatto ha tutto in regola per diventare presidente? La mia risposta è: il carisma.

Si è recentemente parlato di questo, cito mappina (il commento in questione esula dal contesto, ma questa parte 'introduttiva' del commento la trovo comunque utile)

«erepublik è un gioco piuttosto scarno, dal punto di vista di cose che puoi fare praticamente all'interno di esso, ma è molto vasto dal punto di vista di interazione sociale.
E nelle chat avviene l'interazione più intensa[...]
» (Articolo)

L'interazione in chat! Parlare anche di ca**ate nel chan, girare i canali stranieri, allargare la propria cerchia di conoscenze, dire la propria, anche litigare se necessario. Ecco cosa manca.


I candidati finora eletti, sebbene con qualche eccezione (Wisp) hanno sempre scelto una squadra di governo che presentasse elementi validi anche degli schieramenti avversari. E gli avversari, pur con articoli che a volte sono sforati nel flame e accuse reciproche, alla fine hanno sempre rispettato la validità del candidato avversario.

Quindi, si può ben affermare che, se le cose funzionano, lo si deve anche ad un rispetto reciproco di fondo.

E questo benedetto rispetto, devo dire che a Shingo non è mai mancato.. Ieri, quando in chat ci si chiedesse chi fosse e se fosse un fake, si è presentato (con quattro parole in croce 😃 ) ma ha risposto.


Tirando le somme, abbiamo per LGeI/PCE un candidato capace, ma privo di carisma, che a critiche e richieste (ma chi diavolo è??!?) risponde con risposte generiche

«Eccomi!
Ringrazio il PCe per l'appoggio!

chi sono?
Nato il giorno 786 di erep. Uno dei primissimi tesserati della Giovane eItalia. 6 volte congress, 2 volte presidente di partito, caporale dell'Ei nato come recluta ed arrivato ora in 2a armata.
142 del rank nazionale.
In squadra di governo e collaboratore per l'informazione 3 volte, tutor 2 mesi, ecc....ecc....

ah.....in chat ci sono quasi tutte le sere dopo le 21!

Può bastare? o devo farmi intervistare da Scoundrel anche io!

In bocca al lupo a tutti i candidati alle prossime elezioni!!»
(Articolo http://www.erepublik.com/it/article/-pce-annuncio-ufficiale-1593018/1/20)

Insomma, mi sembra più una presentazione di un tutor che di un aspirante presidente.



Alchè un sospetto è nato in me, ed ha cominciato a germinare, e a crescere. Ho tratto delle conclusioni. Per il quieto vivere, me ne sono stato sempre zitto, mi sono dimesso dalla squadra di governo di Scoundrel senza fare rumore, come ho sempre rispettato un certo silenzio in EI, ma ora che sono e-spagnolo me ne frego 😃

Non è che Shingo Tamai è un burattino convinto da certi membri a candidarsi alla presidenza?


Se, dopo tutte le polemiche, parliamo di un player che non ha neanche buttato 2GOLD per farsi uno straccio di giornale, ma che si affida a Pashmina (sebbene con il massimo rispetto) che si altera e comincia a sputare fuoco appena gli si tocca il suo partito e al PORTAVOCE che tutto quello che fa è lanciare letame contro tutto e tutti quelli che non la pensano come lui (anche con gli alleati!!) il sospetto viene.

Parliamo un attimo di Oivalf, il "portavoce" ufficiale LGeI (come scritto dallo stesso Shingo Tamai eh).
L'ultima volta che ci siamo scontrati in chat, una delle sue ultime frasi è stata, più o meno (io non conservo i Log, mi dispiace, magari lui ce li ha, chiedetegli di pubblicarli) 'io ho 10 SB, tu per me non conti un c***o, nessuno ti si caga, prima arriva dove sono arrivato io poi potrai parlare'

Arrivare dove è arrivato lui? Facciamo qualche passo indietro:

Aprile 2010: presidenza Citizen Cane.
Fafnir Der Drache pubblica questo post denunciando un certo ministro dell'informazione per il suo lavoro scadente.
E che succede? Arriva di rimando un altro post accusatorio del suddetto ministro, miseramente smontato neanche 10 ore dopo dal diretto accusato.

Maggio 2010:
All'alba delle elezioni, ci sono tre candidati, bisiacco (poi vincitore), Davilon e Oivalf.
Mentre il candidato di Vota lo Scoiattolo! (ovvero A&tG rinominato ad hoc) e PCE seguono il tradizionale iter (presentazione, programma e squadra di governo), il terzo candidato LGeI che fa? Pubblica questa roba, senza uno straccio di programma, ma che si può riassumere in 'votate me perchè gli altri sono delle m***e'.

Risultato: Bam! prima bruciante sconfitta. Eppoi stranamente il nostro eroe emigrerà in Thailandia, scomparendo per due mesi.
BREAK, analisi: lavoro scadente, gli viene fatto notare, cominicia a spalare letame sugli altri finchè non prende la delusione definitiva e si allontana.


Luglio/Agosto 2010: ovvero l'ingresso della maledetta Rising. Intanto uscivamo da Entente, abbiamo avviato una collaborazione collaborato con la Spagna e preso South East of Mexico, regione HI oil, che è stata prontamente attaccata dal Brasile.
Una delle ultime battaglie con il 'muro' della V1, nella quale abbiamo difeso la regione, chi ti compare con l'avatar molto patriottico? (quello che ha tutt'ora) Ma ovviamente! Tornato, finalmente cambiato: bello, bravo e buono, pronto a collaborare per costruire insieme un'eItalia migliore!
Collaboratore di governo, molto attivo e disponibile, un player esemplare che si prodiga per la nazione.

..Oppure no?

Ottobre 2010: Oivalf ci riprova, stavolta sembra veramente cambiato, a cominciare dalla forma in cui si presenta alla presidenza. Dopo una discussione con i membri Elite per via di Caleroide (che non andrò ad approfondire), alla presidenza si arriva alla corsa a due: Oivalf contro Simpatrick. Ed è il secondo ad avere la meglio.

Sbabam! Seconda sconfitta. Contornata da rosik, in quanto con l'appoggio del PCE la vittoria sempbrava molto più vicina. Inoltre, sotto Simpatrick l'eItalia ha vissuto il suo momento di massima espansione.
Cosa succede poi? Ecco che appaiono commenti tipo questo
«comunque lasciando perdere la propaganda targata elite...

a mappina hai dimenticato di aggiungere:

a) hanno fatto la storia di EItaly... già proprio vero, infatti la maggior parte so mercenari, teocratici e player che quando l'eItalia era nei guai, stava in altri Stati (da non dimenticare che qualcuno ha pure combattuto contro la sua stessa patria.)

b)Da un idea di Citizen Cane... verissimo, peccato che le idee e i principi iniziali man mano si sono persi, ovviamente mi riferisco che un membro elite non doveva ricoprire incarichi governativi (adesso li ricopre), oppure interferire col congresso (ai tempi i membri d'elite snobbavano il congresso per la troppa burocrazia, adesso ci sono dentro), non dovevano fare politica (oggi hanno pure un partito politico).

c) L'elite campa con gli interessi dei gold accumulati da giocatori elite e non... vero pure questo, da aggiungere che al momento della creazione del gruppo elite, lo Stato diede all'ORG Corpo d'Elite aziende già operative (vedi house statale, in seguito poi uppata), gold e parecchi (anzi vagonate) di ITL nei tempi d'oro dei governi Davilon, Citizen Cane e LordCi.

Ok finito! Per completezza d'informazione era giusto aggiungere questi piccoli dettagli, per il resto anche l'EI combatte ed esegue gli ordini senza discutere.
» (Articolo)

Toh guarda! Solo io vedo una certa tattica che va ripetendosi?

Prima collabora col governo, si fa vedere gentile, disponibile, e intanto tesse la sua trama per accaparrarsi consensi. (Scoundrel, scusami, ma dopo Fritz/Borgogian, ecco un altro che t'ha fregato).
Se fallisce nel suo obiettivo, come è successo, ecco che comincia a infangare a destra e a manca tutti quelli che gli hanno dato contro (e non mi dite che non è vero! Non riporto tutti i commenti e le risposte negli artcoli ancora in chiaro perchè sennò poi toccherebbe commentarli e verrebbe un articolo infinito).


Ecco chi è per me un membro dannoso per la comunità. Una persona che, per i propri interessi ed obiettivi personali, è disposta a manipolare un community intera, a mettere conflitto, e tutto ciò solo per boria personale.
E mi dispiace anche per Pashmina, con cui ho avuto l'onore di collaborare al congresso e al governo per due mesi, ma si, questo non è altro che un poltronaro.

E, finalmente, arrivo alla conclusione finale: Shingo Tamai è un burattino manovrato da LGeI e Oivalf sopra tutti, che visto che s'è ormai bruciato, utilizza terzi per i propri scopi. (portavoce.. tzè)

Non me ne voglia Shingo, né Pashmina, ne la LGeI e PCE tutti, ma questo è il mio pensiero. E da quello che si legge, sembra essere l'unica via logica. Almeno l'unica che vedo io.

Un'ultima raccomandazione è: pensate bene quando votate. Grazie dell'attenzione.
Nicola-A1