[LGeI] Elezioni congressuali + Resoconto sull'attività

Day 2,104, 13:11 Published in Italy Croatia by Squatriota

Anche questo mese LGeI propone ai cittadini una squadra di validi player candidati CM, che verranno candidati tra le file di FdeI:
- Yamisuke, alla 3a posizione;
- Aleisteir, alla 5a posizione;
- eJoker93, alla 7a posizione.


- L’operato dei nostri CM
Sono stato come un tafano, un insetto che punge un animale sonnacchioso.
~ Socrate in Apologia di Socrate, di Platone
Per questo mese, ci hanno rappresentato in Congresso Furio (che ha svolto il ruolo di capogruppo) e Aleisteir, eletti tra le fila di FdeI (si legga qui); siamo pienamente soddisfatti del loro operato: hanno incarnato ciò che un CM ideale dovrebbe essere e fare.
Ad inizio mandato, abbiamo aperto una discussione per discutere l’Art. 3 della Costituzione, che stabilisce come il Regolamento del Congresso possa essere redatto solo dal Presidente del Congresso, che deve essere sostenuto in una votazione dalla maggioranza assoluta dei CM. Innanzitutto non si capisce perché l’eItalia una repubblica presidenziale (secondo la Cosituzione come secondo le regole del gioco) debba assumere le forme di una storpia repubblica rappresentativa, in cui il Presidente del Consiglio-Congresso deve porre la fiducia sui suoi provvedimenti. Inoltre, questo meccanismo complica di molto la via per aggiungere un emendamento al Regolamento: di fronte ad un PdC che si rifiuta di apportare le modifiche richieste, occorre sfiduciarlo (discussione 24 h + proposta 24 h + votazione 24 h), riavviare l’elezione (presentazione candidati 24 h - votazione 24 h) e poi approvare l’operato del neo-insediato (votazione 24 h), arrivando ad un totale di almeno 144 ore: uno sproposito. Questo processo implica una maggioranza qualificata (i ⅔), creando un’enorme disparità: per emendare il Regolamento da parte del PdC basta la maggioranza assoluta (50%+1).
La nostra proposta consisteva nel rendere il Regolamento del Congresso uno statuto rigido, ovvero modificabile seguendo l’iter discussione (24 h), proposta(24 h) e votazione (24 h), per un totale di 72 h.
Le obiezioni poste sono state l’allungamento dei tempi burocratici (falso, come sopra dimostrato), il pericolo di rifiorire eccessivo di proposte di modifica (semplicemente stupido, per proteggerci da quest’evenienza allora dovremmo permette solo al PdC di apporovare e abrogare leggi) e il fatto che un PdC, solitamente, si fa carico sempre delle proposte sostenute dai CM; tuttavia le leggi, per loro natura, sono state create proprio per tutelarsi dalle difficoltà e dai colpi di testa dei singoli (“pensa a male che ti trovi bene”, diceva mia nonna): affidarsi senza remore e garanzie a qualcuno eletto con maggioranza relativo è sciocco.

Aleisteir ha proposto l’abrogazione Legge I 12/11 Comando Militare e Nomine dei Vertici; quella legge, difatti, ormai obsoleta sentenziava che Ai fini della presente legge, si intende per
forze armate eitaliane pubbliche quelle che ricevono finanziamenti pubblici
, provocando una situazione grottesca in cui l’EI, che è mantenuta auto-finanziandosi con le org, non è considerata forza armata eitaliana.

L’on. Aleisteir ha aperto una discussione sul BabyBoom, proponendo l’istituzione di un ente statale specifico, sulla scia dell’ENPS: in questo modo, difatti, si potrebbero avviare politiche e strategie a lungo termine, senza il limite del mese posto al Governo e, inoltre, compiere e applicare compiutamente ricerche e studi; la discussione ha registrato solo una risposta, quella dell’on. Stedee, ed è stata completamente ignorata.

È stata mossa ferma opposizione nei confronti nella proposta dell’on. UBARES, poiché prevedeva di premiare in gold chi riceve premi in gold e della legge per i finanziamenti, elaborata da Stedee, poiché scritta malamente; alla legge non è stato dato seguito dallo scrivente, accortosi degli errori.

Per quanto riguarda il progetto del sito portato avanti dalvcp Alessio, i nostri due CM hanno assunto una posizione critica, atta principalmente a tutelare la community da eventuali problemi fiscali legati agli introiti dai banner (che, se fossero stati cospicui come promessi prima delle elezioni e tali da giustificare un’operazione in tal senso, sarebbero dovuti essere inseriti nella dichiarazione dei redditi); l’on. Furio ha, in questo topic, ha corretto la legge proposta da Alessio che, nonostante abbia detto di dover ripresentare successivamente la legge, ha lasciato che cadesse nel dimenticatoio. Sono state inoltre avanzate delle perplessità sulla gestione della faccenda, bellamente ignorate dal Governo.

Sono state espresse perplessita ed avanzate richieste di chiarimento (per lo più motteggiati) sulla riattivazione di due org elite e sul tentativo (non portato a termine) di varare una legge per i finanziamenti all’up dei TG, conseguente alle due discussioni, dell’on. aliquem (con intenti denigratori) e dell’on. mappina.

Ritenendo fondamentale legiferare sulla faccenda, l’on. Aleisteir, con l’aiuto di Yamisuke, ha offerto un enorme contributo alla stesura della legge sulle org opponendosi tuttavia, al modo con cui è stata portata avanti, che forzava il Regolamento.

Abbiamo anche provveduto a stilare una revisione per la Legge III 04/13, il T.U., che ha prodotto lamentele nelle passate legislature e problemi nell’attuazione; dopo averla fatta vagliare anche da esterni del partito, con grande esperienza nel campo economico ed aver ricevuto pareri positivi, è stata presentata al Congresso; questa versione, oltre a migliorare la strutturazione del bilancio, introduce innovazioni utili quali la possibilità, per ilcp, di richiedere fondi al Congresso prima della stesura e pubblicazione della previsione di spesa, e poter quindi sopperire ad emergenze. Nonostante ciò, gli altri CM hanno ritenuto di doversi astenere dal dover discutere la proposta (l’on. aliquem addirittura dal doverlo leggere, tant’è che delega a qualche postero l’onere), ponendo come unica obiezione l’eccessiva lunghezza. Dovendo constatare quanto questo problema ci attanagli in tutti gli ambiti e quanto mancasse la volontà di avviare un dialogo costruttivo sulla faccenda, si è proseguito l’iter, portando la legge alla votazione.

Ci preme inoltre sottolineare il pessimo operato della Presidenza del Congresso (a cui, in sede di elezione, avevamo opposto un nostro candidato, Furio), ovvero del PdC superpimpo, candidatosi anche se in vacanza, e del suo vPdC Francesco Cavour. Oltre ad essere stato assente, ha provveduto all’archiviazione di discussioni ancora fresche (dello stesso mandato), non ha adeguatamente ripreso l’alloracp Dot Hunty, che si è dato all’insulto gratuito verso FdeI e, inoltre, ieri (come portato all’attenzione del Congresso qui) ha dato il benestare per una donazione dalla org Comune di Campobasso al Governo senza una votazione, contravvenendo così al regolamento del quale dovrebbe essere garante e operando, de iure, un furto. Inoltre, non ha sanzionato e ha lasciato correre Emanuele Lavia, a.k.a. Duxmealux per aver avviato una votazione senza seguire la prassi ed il regolamento. In tempi non sospetti, Yamisuke aprì un topic sui problemi di incompatibilità istituzionale, ed evidenziammo quanto fosse pericoloso dare le chiavi della cassa a chi fa parte del Governo.
Ti senti gonfia? Sei in ansia per la prova costume? Prova la cura dimagrante Gervaz!

Cliccami tutto per l’accadì



Alla fine della fiera, non possiamo che provare una forte amarezza, per esserci trovati di fronte un Congresso umiliato dai suoi membri, pigri e incapaci, che non vigilano e non discutono (salvo sparute eccezioni, additate come matti del villaggio) ma si limitano a scrivere “p.v.” nelle votazioni e a seguire pedissequamente lo ierofante di turno. Dall’altra faccia governanti che credono di poter fare il bello e il cattivo tempo e, abituati a impalmamenti, pompini vicendevoli vari e pacche sulla spalla, sono fastidiati dai CM che svolgono il loro compito e che esprimono dissenso. Tutto molto triste.

Per qualsiasi informazione contattaci sul forum del partito La Giovane eItalia o in chat presso il canale IRC su Rizon #lagiovaneitalia.

Forum del Partito su eItalyForum --> La Giovane eItalia Forum
Pagina wiki e storia del Partito -->La Giovane eItalia Wiki
Canale chat ufficiale con guida --> La Giovane eItalia Chat