Tempi Duri

Day 1,008, 03:14 Published in Italy United Kingdom by militarista

Riapriamo i battenti
Posso affermare, con un sorriso dipinto in faccia, che la Castell company riapre finalmente i battenti. Purtroppo un interrogativo rimane costantemente: per quanto ancora? Non lo so nemmeno io.
È giunta l'ora dei ringraziamenti a chi ha reso possibile che ciò accada.
Un grazie particolare a Wolf89 che ha trasferito sul mio account 1gold, consentendomi così di arrivare a quei fatidici 50ITL che tanto mi occorrevano. Come dici? che con 50Itl non avrei potuto far ripartire proprio nulla? In effetti era così ma ho potuto pagare i dipendenti e comprare un po' di iron.
Un grazie particolare a Scapigliato, mio amico anche in real life. Egli ha gentilmente condiviso con l'impresa, di cui è dipendente, la treasure map che gli spettava per l'aumento di livello: in sintesi ha donato 4gold alla compagnia.

Ora non mi voglio dilungare sui particolari per non annoiarvi, il mio intento era solo quello di annunciare la ripresa.

Tempi duri per le Rifle Company
Da un bel po' di tempo non assistiamo a guerre, a combattimenti. O meglio, l'esercito italiano viene spesso impiegato a fianco di altre potenze, ma la popolazione ( e soprattutto i nuovi cittadini) no.
Sarebbe troppo chiedere un wargame? L'acquisto di armi è in forte calo e così i bilanci di chi le produce. I prezzi stanno salendo ed è sempre più difficile per me mantenerne uno al di sotto degli 1.40ITL. È anche vero che l'EI non si equipaggia di armi di q1 come le mie ma i cittadini nuovi e giovani in genere si.
Portiamo un po' di divertimento a tutti gli strati delle popolazione!

Alzare lo stipendio minimo a 0.30ITL? Col cavolo!
Ogni tanto riappare la questione degli stipendi minimi, portata avanti soprattutto da nuovi cittadini. Da cosa nasce questa malsana convinzione che porta a pensare che il popolo voglia a tutti i costi uno stipendio minimo più elevato? Forse da bassa autostima mal repressa?
Insomma significherebbe pagare allo stesso modo uno junior che lavora 10 ore e uno specialista che lavora uguale e allo stesso stipendio per mancanza di lavori migliori.
Come dici? che per i nuovi cittadini il cibo è fondamentale? Per comprarselo i primi giorni c'è l'indennità fornita dallo stato. Oltretutto va considerata la grande inesperienza dei nuovi cittadini, potrebbero essercene che lavorano e si allenano 12 ore incuranti del riposo e che quindi, ben pagati, manderebbero in fumo tutti i loro stipendi perché non recupereranno mai la salute e la felicità perse.
Insomma si tratterebbe poi di un suicidio economico perché si pagherebbe molto chi dovrebbe essere pagato di meno. Insomma "si tratterebbero da pari persone che non lo sono. Come si chiama questo? Comunismo "(cit.) [non mi riferisco all'ecomunismo ma al comunismo vero]

Va poi considerato anche il punto di vista delle aziende che non possono permettersi stipendi megalitici in tempi di transizione come questi. Facciamo un rapido calcolo: poniamo che un impiegato lavori 9ore al giorno, con il suddetto stipendio di 0.30ITL, il risultato è: 2.7ITL. Poniamo invece che lo faccia con l'attuale salario: 2.25ITL. La differenza non mi sembra esagerata. Inoltre con questa cifra il nostro lavoratore può comprarsi del cibo con cui recuperare salute&felicità, inoltre se ciò non bastasse gli basterebbe riposare qualche ora più del solito.
Per il lavoratore la differenza è minima (0,45). consideriamo ora il punto di vista del suo datore di lavoro. Considerando che egli "mantenga" altri 10 dipendenti (per comodità consideriamo il salario base minimo) la cifra che dovrà pagare se lavorano tutti 9 ore è la seguente: 27ITL, che non sono pochi. Invece, con l'attuale sistema e con le stesse ore di lavoro e numero di dipendenti, la cifra è la seguente: 22,5. La differenza inizia a salire: 4,5ITl. Con i quali il datore di lavoro potrebbe pagare altri 2 lavoratori alle stesse condizioni.
È necessario per l'economia che i lavoratori facciano qualche sacrificio in più. Il caso da noi considerato, infatti, è piuttosto utopistico: un'impresa con 10 dipendenti che lavorano tutti 9ore con lo stesso salario. Immaginiamo la stessa faccenda ma su un'azienda con 12 lavoratori di cui 6 pagati a 0.25 all'ora,3 al 0.27 ,2 a 0.30 all'ora ed 1 a 0.32 all'ora. Insomma sarebbe antieconomico.

Anche io nella mia infanzia erepubblikana avevo fatto tali proposte che ora scongiuro.

Grazie dell'infinita pazienza dimostratami

INIZIATIVA
Pensi di avere la stoffa del giornalista ma non hai 2 gold per pagarti il giornale?(è meglio non sprecarli) mandami via messaggio un tuo articolo e, se lo giudicherò opportuno, lo pubblicherò mettendo il tuo nome.

Il vostro "vaso vuoto"
Castell militarista

P.S: spero di non aver banalizzato la questione dei salari. Si accettano critiche via messaggio.