*RINGRAZIAMENTO AGLI ELETTORI E ANALISI PROSPETTIVE PER L'ITALIA*

Day 706, 08:53 Published in Italy Italy by Citizen Cane

Ringrazio i 20 cittadini che mi hanno votato, aggiungendo che benchè forse la mia elezione nel Friuli fosse scontata, sono comunque certo che tra questi 20 elettori ci sia una maggioranza di cittadini che lo ha fatto perchè convinta dai punti che ho proposto nel mio piano economico. Piano economico che mi auguro possa ricevere un ampio consenso, o che comunque possa venir discusso (o melgio che sicuramente verrà discusso) in congresso.

La mia analisi delle elezioni di ieri è smeplice, a&g ha sofferto, come è a tutti più che evidente, della migrazione di tutti i BIG di quel partito in thailandia, regalando (anche se loro se lo sono comunque meritato) il ruolo di secondo partito a Movimento. Il PCE ha invece solidificato il proprio primato di primo partito italiano, prendendo di fatto la maggioranza assoluta del congresso.
Dopo 6 mesi di assenza del PCE nel governo itlaiano (anche se di vera assenza non si può parlare, visto che più volte molti ministeri o alte cariche sono state ricoperte da membri di quel partito...) probbabilmente si auspica che da parte loro, in forza di una tale maggioranza, possa avvenire qualche cambiamento radicale, di cui certamente tutti gli italiani si aspettano.

E'comunque evidente che l'Itlaia corr eun rischio (non dic erto di derve comuniste...) ma che alle prossime presidenziali l'Itlaia possa essere spaccata in due. E'infatit probbabile che tutte le forze esterne al PCE e ai Warlords, si uniscano per formare un opposizione ed eleggere un proprio presidente. In caso di vittoria dei non comunisti alle prossime presidenziali si potrebbe correre il rischio quindi di assistere ad una spaccatura, che renderebbe difficile la gestione dellos tato, cioè un Govenro che non ha la maggioranza in parlamento, e quindi totalmente incapace di proporre qualunque linea politica.

Quello che tutti possiamo augurare è che ora si proponga qualche cosa che possa rendere l'Italia più dinamica, ascoltando il parere di tutti i principali partiti.
Per quanto mi riguarda, garantisco la mia permanenza nell'IDV, augurandomi che il mio partito (anche grazie al io supporto) possa avere una linea politica ed economica ben precisa, senza divenire l'ago della bilancia, privo di proposte proprie. Dunque mi impegno perchè LIDV presenti presto una linea ben precisa da portare avanti con coerenza, ricapultando il partito nel vivo della politica Italiana.
Voglio anche ricordare che BertHZ è il presidente del partito democraticamente eletto, e dunque degno di rispetto, ma non il proprietario del partito, dunque l'ingresso in IDV non significa l'ingresso nel partito di Berto ma l'ingresos in una realtà politica ben precisa, e con una storia eItaliana non trascurabile.

Invito infine tutti a legger eil mio precedente articolo, e il mio manifesto economico della politica Italiana.
Non vi dimenticate di votare 😉

Citizen Cane