[ECONOMIA]APERTURA RUBRICA: CACCIA ALLE RISORSE

Day 313, 04:57 Published in Italy Italy by Citizen Cane

Do un caldo benvenuto a tutte le lettrici e tutti i lettori, all'inagurazione della nuova rubrica di economia del "Il Giornale".
Oggi parleremo di un tema, che secondo la redazione di questo quotidiano, sarà centrale nella politica mondiale, la caccia alle materie prime, in primis olio e ferro.
Però prima di inziare, apro una piccola parentesi, per descrivere brevemente come la proprietà di questo giornale ricava i propri fondi. Possiamo vantare di avere una finestra aperta su ogni mercato finanziario, e grazie a questo siamo in grado di investire giornalmente nei mercati più floridi, ahimè trsformandoci in piccoli caimani dalla speculazione facile. Dato che epr noi la trasparenza è tutto, vi invitiamo anche a a contorllare la nsotra SO in Turchia, produciamo ottimi prodotti Q4, e stiamo accumulando nei magazzini abbastanza materiale in previsione dell'uscita del V1.

Ora torniamo al titolo di questo articolo, con una triste previsione, l'eItalia e tutti gli altri paesi europei che si affacciano sul mediterraneo, avranno difficoltà a trattenere la crescita dei paesi scandinavi. Che a metà ottobre soffieranno gelidi venti di guerra non rappresenta certo novità, riprenderà la guerra mondiale. Ma chi avrà la meglio?
E sopratutto cambieranno i Target internazionali?L'Italia sarà un possibile Target?
Io credo di no. L'attenzione dell'intero eMondo si concentrerà su Africa e Russia, e sui paesi orientali. Perchè? La risposta non richiede molto impegno, semplicemente basta dare una rapida occhiata alla tabella delle risorse. Dando particolare attenzione a ferro, olio e diamanti. Tre materie essenziali, in particolare il ferro, che sarà necessario alla fabbricazione di armamenti, dunque sarà la risorsa fondamentale per stabilire la nazione più pericolosa.
Dopo aver contorllato la tabella, non potrà neanche sfugirvi, che sfortunatament el'italia è sprovista di tutte e tre le materie prime, potendo vantare solo una buona presenza di materie prime per creare cibo, è un pò di tronchi di legna costruire qualche nuova inutile casa, come se già il mercato non fosse abbastanza saturo.

Il Ferro è molto raro, ecco eprchè la Svezia con il suo rpesidente è saltata sulla sedia, chiedendo clemenza agli Admin, i paesi sotto il controllo svedese sono poveri di materie prime. E'andata invece molto meglio alla vicina Norvegia, che tempo fa si è aggiudicata, le allora inutili regioni Russe del Nord siberiano. Date un' occhiata qui, 534-542 East e west Siberian Region. Regioni ovviamente prive dell'inflazionato Grano, ma che vedono nei loro terriotori la presenza di ferro, diamanti, olio e addirittura legname, in quantità masisma (2 unità).
Dunque la Russia rappresenta la miniera di eRepublik, ora in mano a Norvegia e alla immancabile Romania, che contorlla anche paesi dell'est come l'Ukraina, che possiede anch'essa una regione ricca di ferro. La Svezia si vedrà quindis chiacciata tra le due potenze ricche di materie prime Norvegia e Romania. Intanto noi paesi mediterranei staremo li a gardare, quale sarà la potenza ad averla vinta. Sonoc erto che nasceranno anche i primi embarghi, verranno accaparrate le materie prime, e si bloccheranno le esportazioni verso i paesi ostili. La spagna prenderà la palla al balzo, sfrutterà la guerra al messico per inoltrarsi nel ricco Sud America. E noi, smepre a guardare. Che possibilità ha l'Italia?Attualmente è difficile fare reali previsioni sulle reali possibilità della "povera" Italia, non sappiamo se sarà possibile creare aziende per procurare materie prime in altri paesi, non sappiamo quanto influiscano le materie prime sulal produzione, e come funzionerà meccanicamente la produzione. Certo è che sarà determinante il comportamento del presidente della legislatura di Ottobre. La Citizen Corporation, si sta comunque già muovendo, stiamo studiando un'idea per poter garantire anche al nostro paese qualche miniera di Ferro, Diamanti e Olio.

Dobbiamo tutti esser coscenti che in tutta probbabilità le materie prime saranno importanti come la moneta liquida, senza materie prime le aziende rimangono a bocca asciutta.
La redazione del giornale consiglia al governo di pensare ad un'annesisone di alcuni territori dell'Africa.

La Citizen Corporetion informa anche da oggi parte l'organizzaizone di un gruppo di coraggiosi pronti a partire per le regioni siberiane. Armiamoci di picconi, lanterne e grossi cappotti di lana!

Per ora è tutto mi auguro che chi trovasse di suo interesse l'articolo, possa lasciare il suo segno con una sottoscrizione ed un voto in alto a sinistra.
Mentre per i commenti vi incoraggiamo a lasciarli a prescindere che siano critici, o positivi. Saranno comunque un'incoraggiamento alla redazione tutta.

Il Direttore
Citizen Cane