[ITL] Un punto d'incontro?

Day 648, 14:57 Published in Italy Italy by darden

Faccio una piccola premessa, io non sò se alla fine le intenzioni del governo siano di portare a 0.005 o se stanno attuando una leggera svalutazione per portarlo a valori più bassi, nè tanto meno sò cosa abbia deciso il congresso, praticamente ho smesso di leggere quella sezione del forum nel preciso istante in cui sono stato sfiduciato dai croati ( non mi piace il congresso da tempo e durante il mio mandato da presidente mi sà che si è capito).

Mi sono tenuto fuori da tutte le discussioni per non ricadere in un flame senza senso per come la vedo io ultimamente, e perchè tornato dalle vacanze non mi andava certo di farmi il sangue amaro dietro a un browsergame come in passato, ma vorrei mettere in evidenza che non tutte le cose sono o bianche o nere.

In questi giorni si stanno facendo degli errorri dall'una e dall'altra parte, e và a finire che un takeover che ci avrebbe dovuto unire ci stà separando più di prima, io l'ho vista molto alla leggera questa situazione e non l'ho approfondita ma voglio provare a scrivere le motivazioni che io ho intuito da tutte e due le parti.

Da un lato il governo con l'intenzione di svalutare la moneta e portarla a 0.005, che motivazioni può avere a farlo?

- I croati ci guadagnano di meno nell'immediato e forse anche in futuro -> si a questo non si può controbbattere i croati avranno cambiato qualcosa come 3500 gold forse ( non sono certo delle cifre ) e sicuramente con un tasso di cambio all'1 itl per 0.018 gold i loro gold saranno quadruplicati e visto che sono nostri vicini non è proprio il massimo

- I prezzi troppo bassi, l'avevo scritto già in un commento oggi, svalutando si alzeranno i prezzi delle merci sul mercato e quindi i croati non compreranno per pochi spicci di gold i nostri prodotti.

Dall'altro lato c'è il congresso, che pone le sue di motivazioni per non farlo

- Con un valore dell'itl si alzerà il costo della produzione in itl visto che l'italia non ha materie prima e deve importarle dall'estero, quindi il prezzo finale si alzerà di tanto e se questo non corrisponde ad un aumento degli stipendi ci sarà una perdita di potere d'acquisto

- Difficoltà per le aziende piccole per tirare avanti in questo periodo di assestamento, visto che non tutti alzeranno i salari subito ci saranno molti player che perderanno il loro potere di acquisto.


A questo punto io dico, perchè non trovare una mediazione?

Non ha senso andare avanti a muso duro nell' 1 vs 1 , portiamo l'itl a 0.010 e teniamolo fisso a questo valore, alziamo il minimum wage a un valore decente per i nuovi basta farsi un pò di conti sui costi di produzione dei panini q1 con gli stipendi equivalenti ( forse potrebbe anche andare bene il 2 itl che è in proposta magari sarebbe meglio almeno 2.5) , azzeriamo l'income sul manufactoring ( si lo sò meno tasse per l'italia , ma in questo modo i lavoratori italiani incamerano più itl e potrebbe essere un modo per limare la loro perdita di potere d'acquisto) poi io non sono economista, io sono esperto di gestione aziendale quindi magari una di queste cose è una cavolata, ma cerchiamo di trovare un pò di tranquillità che se no si rischia solo di avere il valore dell'itl a 0.005 ora, di trovarlo a 0.014 dopo il 5 e entriamo in un vortice senza fine.



darden, ex governatore della banca- ex ministro dello sviluppo - ex ministro degli interni - ex vicepresidente - ex presidente dell'italia - ex congressman - ex presidente di partito - ex CDSM ( per 3 giorni yeah!!! ) - Cavaliere Jedi