[eC] Le logiche politiche

Day 1,757, 15:53 Published in Italy Italy by Stedee

Giusto per restare in sintonia, un bell’addio alla carica di MoInf (ed alla politica eitaliana).

Spieghiamo pure la vicenda.

Castell Militarista è appena stato impicciato per delle irregolarità commesse nella pubblicazione del bando stagisti. In sostanza, ho sbagliato a scriverlo mettendolo in lunghezza di 3 giorni anziché di 1.
Un’inezia? No!

Non per il Congresso. Casa della burocrazia, dove le regole (e chi le fa) comandano.

Speravo almeno che il Congresso avrebbe ammesso di aver sfiduciato Castell per antipatie personali.
Invece, e con ostinazione, il Congresso ha ribadito di aver seguito solo ed esclusivamente logiche inevitabili. Con la stessa ostinazione con cui il Congresso pretende che sia normale avere dei risultati pronti dopo 6 giorni, o con cui ribadisce una rigida (ed inutile) osservanza delle regole, totalmente fine a sé stessa, il Congresso pretende di aver avuto ragione nello sfiduciare questo Presidente.

Questo Congresso entra a buon diritto tra le cose più ridicole e vergognose del nostro Paese. Non mi si dica che l’impiccio è una cosa naturale; negli ultimi 2 anni ce ne sono stati 3 che sono passati:
1) Paul Floris (aka “comprate ITL dall’NE”, un CP disastroso che non combinò assolutamente nulla, fece raffiche di flame e basta. Lo impicciarono dopo 20 giorni, però, non dopo 6…)
2) Marcobenni (si è dimesso)
3) Castell Militarista.

A questo punto, ho immaginato la giustificazione “partitica”; dal momento che AetG non ha rappresentanti in Congresso, era normale aspettarsi la massa dei click su “Sì” all’impiccio.
Questo non è nient’altro che un’ennesima prova di ridicolo, da parte di quei CM che dicono di essere pagati (evidentemente ritengono la medaglia un compenso, affari loro), o comunque di stare lavorando, per il bene dell’Italia.
Qualcosa non quadra.

Non è possibile nemmeno prendere la legge come giustificazione, dal momento che essa prevede solamente l’apertura dell’impiccio, non dando indicazioni sul voto.

Questi CM, che lavorano per il bene della nazione, non possono seguire logiche partitiche né tantomeno personali. Altrimenti, sarebbero in contraddizione con loro stessi.
Eppure sono le uniche logiche giustificabili per l’impiccio di oggi, dal momento che non riesco a capacitarmi che si ritenga ragione sufficiente per sfiduciare un Presidente quella che non è nient’altro che un’irregolarità di forma.

Se siamo in questo caso, il Congresso è giunto ad un delirio di onnipotenza, dove, nella superiore logica della Burocrazia imperante, un impiccio è cosa normale e giusta. I CM, a questo punto, non sono nient’altro che rigidi seguaci di una forma stretta, incapaci di comprendere, ed applicare, la sostanza delle leggi, decisamente più importante della loro forma.

Sostanza che è sempre stata rispettata, sia ben chiaro. Per il Congresso, non ha contato nulla il fatto che gli stagisti sarebbero entrati lo stesso al Governo, solo con qualche giorno di ritardo (per la precisione 3, non certo una quantità di tempo fondamentale).

Avrei potuto capire un richiamo ufficiale, per una circostanza del genere. Ma così non è stato.
Ma, conta più il rigido rispetto delle regole che non la reale volontà di fare qualcosa. Per assurdo, se fosse stato presentato il bando in maniera corretta, ma questo Governo non avesse più fatto nulla (e che dire, avevamo le intenzioni di fare qualcosa, purtroppo sono rimaste tali), non sarebbe stato impicciato.

Per assurdo, per la valutazione di un Governo non bisognerebbe contare la sua politica estera, o quella interna; ma il rispetto della sterile forma delle leggi.

Per il Congresso, in ultima analisi:

Non ha contato minimamente la nostra volontà di fare qualcosa in EDEN.
Non ha contato minimamente l’intenzione di riaprire il Welfare (e ci eravamo vicini, l’annuncio sarebbe stato dato entro pochi giorni).
Ha contato l’errata lunghezza del Bando sugli Stagisti.

Questa è l’Italia? Pensate forse di liberarla con le lunghezze corrette sul bando degli stagisti?

Spero ci riuscirete. Personalmente, questa ennesima caduta di stile dell’Italia mi ha disgustato a tal punto che non credo nemmeno rimarrò in questo Paese.

Buona fortuna a Fleija,

Stedee