[LGEI + PCE + eItalia Nuova] Programma elettorale

Day 1,048, 20:37 Published in Italy Italy by Oivalf


Salve popolo eitaliano,

L'eItalia e gli eitaliani tutti in questi anni di eRepublik chi più e chi meno, hanno dato il proprio contributo per la crescita e lo sviluppo della community eitaliana. Molti cittadini hanno dimostrato grande dedizione al lavoro, cultura d’impresa, (il saper flammare), il civismo diffuso e il senso della comunità, caratteristiche fondanti che hanno permesso a questa nazione di raggiungere, nel corso del tempo, importanti risultati di crescita e prosperità. Eppure oggi l’economia nazionale (e anche mondiale) è stata messa in discussione dai mille cambiamenti per mano degli admin di eRepublik, sconvolgendo così il connubio tra domanda e offerta, mutando il modulo economico parecchie volte, aprendo scenari d'incertezza tra i vari imprenditori e lo Stato, sulle scelte economiche future. Tuttavia effettuando scelte ponderate, accordi economici con altre nazioni e investimenti mirati si possono ottenere ottimi risultati, di certo non sarò io il cosidetto "Salvatore della Patria", comunque sia ce la metterò tutta affinchè la nostra nazione sia economicamente forte e rispettata nel mondo di eRepublik.

Vi illustro il mio programma, scritto e condiviso con gli alleati del PCE ed eItalia Nuova:

Niente lungaggini, un programma elettorale in 9 e semplicissimi punti:

Punto 1. ECONOMIA

Manteniamo l'itl stabile a 0.017.

- Settore foo😛 riduzione progressiva della VAT per rialzare i guadagni delle food di q bassa a livelli accettabili.
- Settore armi: il nuovo modulo sembra aver sbloccato i consumi delle q basse e gli stock dei fucili di aziende inattive sono scomparsi, se la situazione persiste income e vat fucili saranno allineate alle altre armi.
- Settore ticket: abbiamo pochissime aziende, non credo che siano necessarie altre, ma i prezzi sono alti per cui si abbasserà un po' la import.
- Settore house: aspettiamo cosa succede e come si evolve la situazione, visto l'eliminazione happyness, vedremo che strategia economica adottare.

Per recuperare le tasse dalla vat persa e' previsto un aumento delle income in tutti i settori tranne il land grano che sta bene cosi (1 massimo 2 punti percentuali non vi preoccupate e cmq in maniera graduale). Incentivi sempre secondo disponibilita' e accordi internazionali, saranno dati principalmente all'export grain visto l'attuale stock in circolazione. Continua la politica di recupero gold tramite un attenta gestione delle monete straniere.

Punto 2. ESERCITO EITALIANO conferma e piena fiducia al cdSM Mirko Celentano, il suo vice sarà RedSave, organizzazione e gestione verrà affidata a loro. Per quanto riguarda il dipartimento logistica e produzione, affidati ovviamente alla supervisione di nuciluc, gli obiettivi saranno 4.

- allineamento delle Q delle aziende: vendita dell'azienda EI - Tank Q4 IT, acquisto di una tank Q3
- produzione di pane da immagazzinare e distribuire durante battaglie importanti: acquisto di
un'azienda food q3
- mantenere i 3 prestiti correnti: eItaly Titanio, eItaly Petrolio, EI - Grain IT
- vendere eccedenze sul mercato italiano: importare materie prime prodotte da aziende EI

Punto 3. ESTERI Si prosegue l'ottima strada intrapresa dai vari governi, cioè verso EDEN, gli esteri saranno affidati a Scoundrel, quest'ultimo avrà un team a sua disposizione, ovviamente non mancheranno i saggi consigli di mappina, bisiacco e altri membri illustri del Corpo d'Elite. Gli Esteri è un punto molto delicato, quindi è di fondamentale importanza avere a fianco cittadini di grande esperienza. Per farla breve, la situazione è la seguente: l'Italia non è ancora in EDEN, perchè non è riuscita a trovare un accordo per la pace con la Grecia,questa sarà la priorità del governo, per questo ho scelto come co-mofa l'ex presidente svizzero Jimakos-Thess, che ha accettato di aiutarci. Quindi l'obiettivo di questo governo sarà quello di stipulare la pace con la Grecia e poi chiedere ad EDEN di votare ufficialmente la nostra entrata.

Punto 4. WELFARE Il Ministero del Welfare continuera' a contattare tutti i nuovi iscritti con wellness bassa e continuera' a dare assistenza nel Canale chat #welfare in Rizon, cercando di migliorare l'organizzazione per estendere gli orari in cui e' assicurata la copertura del Canale da parte di almeno un Funzionario. Continuera' la collaborazione con il Ministero dell'Accoglienza ed i Tutor, i panini utilizzati per la distribuzione di food saranno principalmente quelli in stock nelle Universita' e si continuerà a giftare fino a 70 i wellness.

Punto 5. SVILUPPO & TUTOR Il lavoro eseguito nel mese passato ha dato la possibilità ai ben 500 nuovi iscritti di essere seguiti da un tutor nella loro eVita, per questo nuovo mandato l'obiettivo sarà ancora questo, il Ministero dello Sviluppo (confermato) sarà accanto al cittadino che avrà bisogno di una mano o di un consiglio nella sua crescita.
Tutor il tutoraggio verrà gestito sistematicamente a squadre di cittadini, per i nuovi cittadini è di estrema importanza avere nei primi giorni un TUTOR, così da capire i meccanismi e dinamiche di eRepublik, poche chiacchiere in questo settore e molti fatti. Questo mese il tutoraggio ha dato buoni frutti, questo perchè i tutor e il ministro competente sono stati attivi, sia in game che nel canale chat #tutor nel server Rizon.

Punto 6. Comunicazione e Informazione

Voglio riportare l'informazione ai ritmi di mesi fa' (1 articolo ogni tre giorni andrà bene), ci sarà un team formato da un ministro all'informazione, vice-ministro più collaboratori. Non mancheranno guide per i nuovi cittadini aggiornate, news sulle attività del governo e novità estere da altre nazioni.

Punto 7. Banca eItalia

Praticamente la Banca eItalia nonostante le difficoltà iniziali, dovute al cambio preventivo del modulo economico, ha restituito quasi tutti i gold richiesti nel mese di settembre, mancano solamente un paio di conti da liquidare. In questo mese si aprirà a nuovi investimenti visto che il mercato mondiale pare abbia ripreso a girare. Questo mese si discuterà nella Banca un modo per far fronte al cambiamento delle regole economiche che di fatto rendono difficile far fronte ai 5% di crescita mensile. Le ipotesi sono: una diminuzione al 4% dell'interesse mensile, oppure una differenza di trattamento tra grossi investitori e piccoli investitori, cioè un interesse maggiore ai piccoli investitori è uno minore ai grandi, dato che i grandi investitori sono quelli che creano maggiori problemi alla Banca. In poche parole i grandi investitori spesso richiedono indietro l'investimento a poche settimane di distanza rendendo difficile maturare profitto.

Punto 8. Corpo d'Elite

Sappiamo tutti che avere dei cittadini con skill elevata in guerra per una nazione è un vantaggio non da poco, possono ribaltare l'esito finale di una battaglia da un momento all'altro, il governo sarà pronto ad aiutare e supportare il Corpo d'Elite (come è stato fatto dai governi precedenti) in battaglie e vari missioni all'estero. Sulla gestione e organizzazione sono stati già scelti i nomi.

Punto 9. BabyBoom

Abbiamo visto come di questi tempi aumentare di popolazione sia estremamente difficile, tuttavia grazie alla costanza e allo spirito d'iniziativa di alcuni cittadini si possono ottenere risultati strabilianti, questo mese nonostante le mortalità siamo riusciti a mantenere la media di 23 nuovi cittadini iscritti al giorno a un massimo di 44 iscritti giornalieri. In questo mese il team incaricato al BabyBoom ha redatto uno spread con Google documenti (che visionerete a fine mandato), dove sono stati organizzati e ordinati, i vari link con data e sito web dell'avvenuta segnalazione di eRepublik nel web. Questo mese si continuerà ad aggiornerare lo spread e segnalare eRepublik in tutti i posti possibili e immaginabili del web: social network, social news, blog, forum, testate giornalistiche di giochi, ecc... Sperando di ottenere gli stessi risultati e magari perchè no aumentare la mole e crescita della popolazione. Grazie a una ricerca a tappeto ho notato che le uniche nazioni che finora aumentano esponenzialmente di popolazione sono: Serbia, a seguire Polonia, Brasile, Croazia, USA, Bosnia and Herzegovina e infine Spagna. Le altre nazioni in media sono sui 50 cittadini al giorno e anche meno, quindi tutto sommato l'eItalia non è stata da meno questo mese, si continuerà su questa strada e con il passaparola sul web e Facebook.


Oivalf
editore La eRepubblika